Arosea Lake Garda

Arosea Lake Garda è un progetto di ospitalità sostenibile sopra il Lago di Garda, dove architettura raffinata, natura e viste panoramiche si fondono in un’esperienza immersiva.

Situato su una storica tenuta collinare sopra il Lago di Garda, Arosea Lake Garda propone una nuova visione dell’ospitalità, in cui architettura e paesaggio dialogano in armonia. Il progetto comprende 13 edifici residenziali, un hotel wellness di lusso e un ristorante panoramico, immersi nella natura e pensati per avere un impatto ambientale minimo.

Il linguaggio architettonico è misurato ed elegante. Materiali naturali, geometrie essenziali e transizioni morbide tra costruito e non costruito generano un rapporto fluido con la topografia del luogo. La sostenibilità è il cuore del progetto: costruzioni ad alta efficienza, materiali locali e un’infrastruttura leggera definiscono l’intervento.

La disposizione degli spazi privilegia la privacy e il silenzio. Ogni unità è orientata per garantire luce naturale, vista sul lago e un rapporto diretto con l’ambiente circostante. Percorsi pedonali e corridoi verdi si snodano tra uliveti, vegetazione autoctona e giardini curati, creando un’esperienza sensoriale integrata. L’architettura non interrompe il paesaggio: lo abbraccia e lo amplifica.

Arosea Lake Garda non domina la collina: vi si adagia con naturalezza. L’hotel, con la sua spa e il ristorante d’eccellenza, rappresenta il cuore pulsante del complesso, offrendo un rifugio olistico dove benessere e design convivono in equilibrio.

Questo progetto non riguarda solo il luogo, ma il modo in cui lo si abita. Arosea Lake Garda invita a rallentare, a riconnettersi con la natura, a vivere spazi pensati con cura e rispetto. Un nuovo standard per un’ospitalità di alto livello e a basso impatto: elegante, sostenibile e profondamente radicata nel paesaggio.

Instructions
To make this component work you must follow these steps:
  1. Add a page trigger and select Mouse move in viewport
  2. Select the Portfolio 20 Image Movement animation
  3. Adjust smoothing to achieve desired affect (recommend 80-90%)
Important:
If you rename this component, remember to update the classes in the HTML embed named portfolio20_hover-css found inside the padding-section-large div.
PROGETTI